Blog
La navigazione in Turchia: Le migliori rotte per i principianti

Andare in barca in Turchia: Le migliori rotte per i principianti

Alexandra Dimitriou, GetBoat.com
da 
Alexandra Dimitriou, GetBoat.com
8 minuti di lettura
Storie ed esperienze
Marzo 29, 2025

Le coste turchesi della Turchia, punteggiate di antiche rovine e insenature nascoste, ne fanno un paradiso per gli appassionati di vela, soprattutto per chi è alle prime armi con questo sport. Andare in barca in Turchia offre ai principianti la possibilità di navigare in acque tranquille, esplorare incantevoli città costiere e godersi il sole del Mediterraneo, il tutto acquisendo sicurezza in mare. Questa guida evidenzia le rotte migliori per i velisti alle prime armi, offrendo consigli pratici per garantire un viaggio sicuro e divertente lungo le splendide coste della Turchia.

Perché scegliere la barca a vela in Turchia per i principianti?

La costa della Turchia, che si estende lungo il Mar Egeo e il Mar Mediterraneo, è l'ideale per chi inizia a navigare. Tanto per cominciare, le acque sono generalmente calme, soprattutto in estate, con venti prevedibili che rendono la navigazione facile. Inoltre, la regione è ricca di porti e ancoraggi, per cui non si è mai lontani da un porto sicuro. Di conseguenza, la navigazione in Turchia offre un'introduzione dolce alla vela, unendo l'avventura al comfort di soste accessibili.

Il fascino della costa turca

La Riviera turca, spesso chiamata Costa Turchese, è una festa visiva: colline ricoperte di pini incontrano acque cristalline e siti antichi come le tombe licie spuntano dalle scogliere. Per esempio, una breve navigazione può portarvi da un vivace porto turistico a una baia appartata dove potrete nuotare in pace. Questa varietà assicura che i principianti possano godere sia del brivido della navigazione che del relax delle soste panoramiche.

Le migliori rotte per la navigazione in Turchia per i principianti

La Turchia offre diversi itinerari adatti ai principianti che conciliano la facilità di navigazione con destinazioni mozzafiato. Di seguito, esploreremo tre itinerari perfetti per chi è alle prime armi con le barche.

Da Bodrum al Golfo di Gökova: Una delicata introduzione

Il Golfo di Gökova, a sud di Bodrum, è uno dei luoghi preferiti dai principianti che si imbarcano in Turchia. Partite da Bodrum, una città vivace con un porto turistico ben attrezzato e un castello storico. Navigate verso sud-est nel golfo, dove le acque sono riparate e i venti miti, perfetti per imparare a navigare. Fermatevi sull'isola di Orak, nota per le sue acque limpide, ideali per una prima nuotata o per fare snorkeling. Proseguite fino a Çökertme, un caratteristico villaggio con una spiaggia sabbiosa, dove potrete ancorare per la notte e gustare una cena a base di pesce in una taverna locale.

Perché Gökova è a misura di principiante

Le distanze tra una tappa e l'altra sono brevi - in genere da 2 a 4 ore di navigazione - e questo vi darà tutto il tempo necessario per esercitarvi senza sentirvi sopraffatti. Inoltre, la natura protetta del golfo comporta un minor numero di onde, rendendo più facile la gestione dello yacht. Per questo motivo, questo itinerario è la scelta migliore per i velisti alle prime armi.

Da Marmaris a Fethiye: Scenario e sicurezza

Un'altra eccellente rotta per le gite in barca in Turchia per principianti si estende da Marmaris a Fethiye, lungo la Costa Licia. Partite da Marmaris, un porto vivace con molte società di noleggio che offrono yacht adatti ai principianti. Navigate fino alla baia di Ekincik, un luogo sereno dove potrete ancorare e fare un piccolo tour in barca fino al fiume Dalyan, famoso per le sue tombe rupestri e i bagni di fango. Quindi, dirigetevi a Göcek, un centro di navigazione con acque calme e numerose baie come Bedri Rahmi, che prende il nome da un artista turco che qui dipinse un pesce su una roccia. Terminate a Fethiye, dove potrete esplorare il villaggio fantasma di Kayaköy o nuotare nella Laguna Blu di Ölüdeniz.

Punti salienti della Costa Licia

Questo itinerario offre brevi navigazioni giornaliere - da 3 a 5 ore circa - che lasciano ampio spazio al relax. Inoltre, l'area è disseminata di ancoraggi sicuri, per cui è possibile fermarsi se il vento si alza. Passando da una baia all'altra, il viaggio è facile da gestire e allo stesso tempo si possono ammirare la ricca storia e le bellezze naturali della Turchia.

Da Kuşadası a Samos: Un assaggio di acque internazionali

Per i principianti pronti a un percorso un po' più avventuroso, il viaggio da Kuşadası all'isola greca di Samos offre una delicata introduzione alla navigazione internazionale. Si parte da Kuşadası, una città portuale vicino alle antiche rovine di Efeso, e si naviga verso sud fino al Parco Nazionale della Penisola di Dilek, dove si può ancorare in una baia tranquilla per fare il bagno. Poi, attraversate Samos, a 1,5 ore di navigazione, dove sdoganerete Pythagorio, un'incantevole città che prende il nome dal matematico Pitagora. Esplorate le spiagge di Samos o fate un'escursione all'Acquedotto Eupaliniano, una meraviglia dell'ingegneria antica.

Attraversare i confini con facilità

La breve distanza da Samos rende questa rotta percorribile anche dai principianti e la procedura doganale è semplice con uno skipper a noleggio. Inoltre, le acque calme dell'Egeo in estate garantiscono una traversata senza problemi. Questa rotta aggiunge un senso di realizzazione alla vostra esperienza di navigazione in Turchia, poiché vi immergete in acque internazionali senza troppe difficoltà.

Consigli per i principianti che vanno in barca in Turchia

La preparazione è fondamentale per la riuscita di un viaggio in barca a vela, soprattutto per i principianti. Ecco alcuni consigli pratici per garantire un viaggio sicuro e piacevole.

Scegliere lo yacht e l'equipaggio giusti

Per i principianti, uno yacht più piccolo, di circa 30-40 piedi, è più facile da gestire e più conveniente. Se non vi sentite sicuri a navigare da soli, ingaggiate uno skipper: vi farà da navigatore e vi insegnerà le nozioni di base. Ad esempio, uno skipper può mostrarvi come regolare le vele o come leggere l'andamento del vento, migliorando le vostre capacità man mano che procedete. Inoltre, prendete in considerazione un catamarano per una maggiore stabilità, che può alleviare i nervi durante il vostro primo viaggio.

Imparare mentre si naviga

Uno skipper ingaggiato funge anche da mentore. Per esempio, potrebbe lasciarvi prendere il timone in acque calme, offrendovi consigli sul governo. Il passaggio da osservatore a partecipante aiuta ad acquisire fiducia, rendendo i viaggi futuri ancora più gratificanti.

Famiglia su un catamarano durante una gita in barca in Turchia nella baia di Bedri Rahmi con tramonto e pesci che dipingono la roccia.
Una famiglia si rilassa al tramonto nella baia di Bedri Rahmi durante un viaggio in barca per principianti in Turchia.

Preparate un bagaglio intelligente per la vostra avventura in barca in Turchia

Fate un bagaglio leggero ma strategico. Portate indumenti ad asciugatura rapida, una giacca antivento e scarpe antiscivolo per la sicurezza sul ponte. Portate anche un cappello, occhiali da sole e una crema solare sicura per la barriera corallina: il sole della Turchia è intenso. Per l'intrattenimento, mettete in valigia un libro o delle carte, poiché l'accesso a Internet potrebbe essere discontinuo. Infine, portate con voi un piccolo kit di pronto soccorso con rimedi per il mal di mare, per ogni evenienza.

Elementi essenziali per il comfort

Non dimenticate una bottiglia d'acqua riutilizzabile per rimanere idratati e portate in valigia snack come noci o frutta secca per un'energia rapida. Una piccola borsa termica, ad esempio, può mantenere fredde le bevande per una pausa di mezzogiorno. Passare dalla preparazione dei bagagli alla navigazione assicura che siate pronti sia per il viaggio che per i tempi morti.

Consigli di sicurezza per i principianti della navigazione in Turchia

La sicurezza è fondamentale, soprattutto per i neofiti. Innanzitutto, controllate sempre il meteo prima di partire: app come Windy forniscono previsioni affidabili. Assicuratevi poi che la vostra imbarcazione sia dotata dell'attrezzatura di sicurezza essenziale: giubbotti di salvataggio, radio VHF e razzi di segnalazione. Inoltre, è bene familiarizzare con la navigazione di base: saper leggere una carta nautica e utilizzare un GPS. Per esempio, capire la vostra posizione nel Golfo di Gökova può impedirvi di andare alla deriva in acque poco profonde.

Piani di comunicazione e di emergenza

Portate con voi un telefono satellitare per le zone in cui non c'è campo e condividete il vostro itinerario con un amico a terra. Ad esempio, se siete in ritardo a Fethiye, sapranno il vostro ritorno previsto. Passare dalla preparazione alla vigilanza vi mantiene al sicuro, permettendovi di concentrarvi sull'avventura.

Il costo della navigazione in Turchia per i principianti

Un noleggio di una settimana in Turchia è sorprendentemente conveniente per i principianti. Un piccolo yacht potrebbe costare $2.000 per la settimana, più $500 per uno skipper, se necessario. Aggiungete $300 per il carburante e le spese di ormeggio, e $400 per le provviste di cibo, bevande e materiali di consumo. Totale: circa $3.200, ovvero $800 a persona per un gruppo di quattro persone. Per questo motivo, la Turchia è una destinazione economica per i nuovi velisti.

Risparmiare sul viaggio

Risparmiate cucinando a bordo invece di cenare fuori e ancorate in baie libere invece che nei porti turistici, quando possibile. Ad esempio, ancorare nella baia di Ekincik non costa nulla rispetto al costo di $50 del porto di Marmaris. Passare da strategie di costo a strategie di risparmio consente di mantenere il viaggio all'interno del budget.

Le sfide della navigazione in Turchia per i principianti

I velisti alle prime armi possono incontrare ostacoli. Il mal di mare può colpire, soprattutto il primo giorno, e si può ricorrere a rimedi come lo zenzero o i braccialetti. Inoltre, navigare in porti affollati come Bodrum può intimorire; fate prima pratica di attracco in luoghi più tranquilli. Anche il tempo può cambiare rapidamente: le tempeste estive, anche se rare, richiedono prudenza. Tuttavia, queste sfide fanno parte della curva di apprendimento.

Superare gli ostacoli dei principianti

Iniziate con vele corte per prendere confidenza e non esitate a chiedere aiuto al vostro skipper. Per quanto riguarda le condizioni meteorologiche, monitorate quotidianamente le previsioni e prevedete un piano di riserva, come l'ancoraggio in una baia riparata in caso di aumento dei venti. Passare dalla sfida alla soluzione garantisce un viaggio più tranquillo.

Perché iniziare a navigare in Turchia come principiante?

La Turchia offre un mix perfetto di facilità di navigazione, paesaggi mozzafiato e ricchezza culturale. Le acque calme e le frequenti soste la rendono adatta ai navigatori principianti, mentre la storia - pensiamo alle antiche rovine e ai porti ottomani - aggiunge profondità al viaggio. Per le famiglie, le coppie o i viaggiatori solitari, è un'occasione per imparare una nuova abilità mentre si esplora una splendida destinazione.

Un viaggio di crescita

Andare in barca in Turchia insegna la pazienza e la resistenza. Ad esempio, padroneggiare una manovra semplice come la virata nel Golfo di Gökova sembra una vittoria. Questa crescita, unita alla bellezza della costa turca, rende indimenticabile il vostro primo viaggio in barca a vela.

Considerazioni finali sulla navigazione in Turchia per i principianti

La navigazione in Turchia apre un mondo di avventure per i principianti, dalle baie riparate di Gökova alle coste storiche di Fethiye. Con la giusta preparazione, una rotta adatta ai principianti e la volontà di imparare, vi troverete a vostro agio sull'acqua. Quindi, issate le vele, tracciate la vostra rotta e scoprite la magia della Costa Turchese della Turchia, una dolce onda alla volta.