Blog
La Magnificenza dei mari: esplorando i 10 yacht più grandi del mondo

La magnificenza dei mari: alla scoperta dei 10 yacht più grandi del mondo

Alexandra Dimitriou, GetBoat.com
da 
Alexandra Dimitriou, GetBoat.com
4 minuti di lettura
Viaggi d'affari
Aprile 01, 2025

Il mondo degli yacht di lusso è un regno in cui l'opulenza incontra le meraviglie dell'ingegneria, mettendo in mostra l'ingegno umano e la ricerca di un comfort ineguagliabile in mare. In questo articolo, ci addentriamo nella magnificenza dei mari esplorando i 10 yacht più grandi del mondo, ognuno dei quali rappresenta l'apice del design e del lusso.

Azzam: il colosso degli oceani

Con l'incredibile lunghezza di 590 piedi, Azzam è lo yacht più grande del mondo. Costruito dal rinomato cantiere tedesco Lürssen, questo yacht è una testimonianza di ingegneria e design sofisticati. Di proprietà dello sceicco Khalifa bin Zayed Al Nahyan, Azzam vanta un esterno elegante progettato da Nauta Yachts e interni lussuosi realizzati da Christophe Leoni. Nonostante le sue dimensioni imponenti, lo yacht raggiunge una notevole velocità massima di 30 nodi, grazie al suo innovativo sistema di propulsione.

Fulk Al Salamah: Il gigante omanita

Con i suoi 538 piedi, Fulk Al Salamah è il palazzo galleggiante della famiglia reale omanita. Costruita da Mariotti Yachts, la progettazione di questa imbarcazione rimane avvolta nel mistero e poco si sa dei suoi interni. Spesso al seguito dello yacht reale Al Said, Fulk Al Salamah sottolinea la grandezza associata ai beni marittimi reali.

Eclissi: Una fortezza galleggiante

Di proprietà del miliardario russo Roman Abramovich, l'Eclipse di 533 piedi è rinomato non solo per le sue dimensioni ma anche per i suoi sontuosi servizi. Costruito da Blohm + Voss, lo yacht dispone di 17 cabine, una spa, una palestra, un beach club e persino un sistema di difesa missilistico. Le due piscine e la capacità di trasportare tre elicotteri ne fanno un simbolo di lusso e sicurezza in alto mare.

Dubai: La meraviglia degli Emirati

Lo yacht di Dubai di 531 piedi, di proprietà dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, è un capolavoro di design e lusso. Originariamente commissionato dal principe Jefri del Brunei, il progetto è stato completato da Platinum Yachts. L'imbarcazione può accogliere 24 ospiti e un equipaggio di 115 persone e dispone di un'ampia sala da pranzo, di una piscina e di un eliporto, che incarnano lo stile di vita sontuoso del suo proprietario.

Blu: Il colosso ecologico

Varato nel 2022, il Blue di 527 piedi è uno degli ultimi arrivati nella lista degli yacht più grandi. Costruito da Lürssen, pone l'accento sulla sostenibilità ambientale grazie al suo sistema di propulsione ibrido diesel-elettrico. Di proprietà dello sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan, Blue combina il lusso con la tecnologia eco-consapevole, stabilendo un nuovo standard nel design degli yacht.

Dilbar: Il palazzo galleggiante

Con i suoi 511 piedi, Dilbar è rinomato per il suo impareggiabile volume interno, che lo rende il più grande yacht per stazza lorda. Di proprietà del miliardario russo Alisher Usmanov e costruito da Lürssen, è dotato di spa, beach club, cinema privato e una spaziosa sala da pranzo. I servizi di lusso e gli ampi spazi dello yacht ridefiniscono l'opulenza marittima.

Al Said: la sala dell'orchestra omanita

Il 508 piedi Al Said, altro gioiello della flotta reale omanita, è famoso per ospitare una sala concerti in grado di ospitare un'orchestra di 50 elementi. Costruito da Lürssen e consegnato nel 2008, riflette il patrocinio culturale del Sultano Qaboos bin Said al Said. L'imponenza dello yacht è una testimonianza galleggiante del ricco patrimonio dell'Oman.

A+: Il gigante enigmatico

Precedentemente noto come Topaz, il 483 piedi A+ rimane uno degli yacht più privati, con poche informazioni disponibili. Costruito da Lürssen, la sua proprietà è spesso attribuita allo sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan. La segretezza dello yacht aggiunge un'aura di mistero alla sua imponente statura.

Il principe Abdulaziz: Lo splendore saudita

Con i suoi 482 piedi, il Principe Abdulaziz ha una storia storica come parte della flotta reale saudita. Costruito nel 1984 da Helsingør Værft, un tempo era lo yacht più lungo e più alto del mondo. I suoi interni sfarzosi e il suo design grandioso continuano a renderlo un punto di riferimento nel mondo degli yacht di lusso.

Opera: Il nuovo arrivato

Con i suoi 480 piedi, Opera è uno degli ultimi arrivati nella lista degli yacht più grandi. I dettagli su questa imbarcazione sono scarsi, ma le sue dimensioni e il suo design moderno suggeriscono che si tratta di un giocatore importante nel regno della nautica di lusso.

Queste magnifiche imbarcazioni non solo rappresentano lo zenit dell'ingegneria marittima, ma incarnano anche lo stile di vita sontuoso dei loro proprietari. Simbolo di status e ricchezza, gli yacht più grandi del mondo continuano ad affascinare e ispirare, spingendo i confini del design, della tecnologia e del lusso in alto mare.