Le Isole Canarie, un arcipelago spagnolo al largo della costa nord-occidentale dell'Africa, offrono un'esperienza di navigazione unica e la navigazione alle Canarie è un'avventura che dura tutto l'anno grazie al clima subtropicale e alla varietà dei paesaggi. Con temperature medie che vanno dai 20°C in inverno ai 26°C in estate, venti alisei costanti di 10-20 nodi e 2.000 km di costa su sette isole principali, le Canarie sono il paradiso dei velisti. In questa guida esploreremo i migliori luoghi per la navigazione, i porti turistici, le attività e i consigli pratici per un viaggio a vela indimenticabile nelle Isole Canarie a partire da aprile 2025.
Perché scegliere Yachting Canarie?
La navigazione alle Isole Canarie è ideale per i velisti che cercano un clima costante e destinazioni diverse. Per cominciare, la posizione delle isole nell'Atlantico garantisce venti alisei costanti, rendendo le condizioni di navigazione affidabili durante tutto l'anno. Inoltre, le Canarie offrono un mix di paesaggi vulcanici, spiagge sabbiose e una vivace vita marina, dall'imponente Monte Teide di Tenerife alle coste di sabbia nera di Lanzarote. Di conseguenza, le vacanze in barca alle Canarie sono interessanti sia per i velisti alle prime armi che per quelli più esperti, che cercano l'avventura in un ambiente straordinario.
Il fascino della vela tutto l'anno
Il fascino delle Canarie durante tutto l'anno risiede nel clima e nella varietà. Ad esempio, è possibile navigare a gennaio con un cielo soleggiato e temperature di 22°C, in netto contrasto con il freddo invernale dell'Europa continentale. Inoltre, le isole sono un hotspot per la biodiversità: l'osservazione delle balene è frequente, con balene pilota avvistate al largo di Tenerife l'80% delle volte in tour che costano $40 a persona. Questa combinazione di clima affidabile e meraviglie naturali rende la navigazione alle Isole Canarie la scelta migliore per una fuga in barca a vela.
Partendo da Tenerife: Un hub per lo yachting nelle Isole Canarie
Tenerife, l'isola più grande delle Canarie, è un punto di partenza perfetto per la navigazione da diporto nelle Canarie, in quanto offre porti turistici moderni e accesso a diverse rotte di navigazione. Iniziate dalla Marina del Sur a Las Galletas, dove il costo dell'ormeggio è di $60 a notte per uno yacht di 40 piedi. Il porto turistico dispone di strutture eccellenti, tra cui un negozio di articoli per il rifornimento - i giubbotti di salvataggio costano $50 se necessario - ed è a 15 minuti di auto dall'aeroporto di Tenerife Sud. Inoltre, la vicina città di Los Cristianos offre attrazioni culturali come il mercato domenicale, dove l'artigianato locale costa $5-$10.
Esplorare Tenerife in barca
Tenerife offre un mix di navigazione ed esplorazione. Ad esempio, navigate per 5 miglia nautiche verso ovest fino a Los Gigantes, dove le drammatiche scogliere si ergono a 600 metri sul mare, e ancorate gratuitamente per nuotare in acque a 24°C. Poi, prenotate un tour di whale-watching da Los Cristianos: le escursioni costano $40 a persona e spesso avvistano delfini e balene pilota. Per passare alla ristorazione, gustate il pesce fresco al ristorante El Cine di Los Cristianos per $15 a persona, con vista sul porto. Tenerife è quindi il palcoscenico della vostra avventura nautica alle Canarie.
Gran Canaria: una tappa vibrante nelle Isole Canarie per lo yachting
Gran Canaria, nota per la varietà dei suoi paesaggi, è una tappa vivace per gli yacht delle Isole Canarie, che offre porti turistici vivaci e bellezze naturali. Attraccate a Puerto de Mogán, spesso chiamato "Piccola Venezia" per i suoi canali, dove le tariffe sono di $65 a notte per uno yacht di 40 piedi. Il porto turistico è circondato da edifici imbiancati a calce e ha una spiaggia sabbiosa perfetta per una nuotata. Inoltre, le vicine Dunas de Maspalomas, a 20 minuti di auto, presentano splendide dune di sabbia: l'ingresso è gratuito e le visite guidate costano $10 a persona.
Attività a Gran Canaria
Gran Canaria offre una vasta gamma di esperienze. Per esempio, navigate per 10 miglia nautiche verso sud fino a Pasito Blanco, un porto turistico più tranquillo con tariffe di ormeggio di $60 a notte, e godetevi il paddleboarding in acque calme (il noleggio costa $20 all'ora). In seguito, esplorate l'interno dell'isola noleggiando un'auto per $40 al giorno per visitare Roque Nublo, una roccia vulcanica con vista panoramica, a 45 minuti di auto da Mogán. Per passare al relax, i ristoranti del porto turistico servono piatti canari come papas arrugadas con salsa mojo per $8 a persona. Pertanto, Gran Canaria unisce la vivacità della vita portuale alla serenità della navigazione.
Lanzarote: Una gemma vulcanica in Yachting Isole Canarie
Lanzarote, con i suoi paesaggi vulcanici ultraterreni, è una destinazione unica per la navigazione da diporto nelle Isole Canarie, che offre scenari drammatici e acque limpide. Ormeggiate a Marina Rubicón a Playa Blanca, dove le tariffe sono di $70 a notte per uno yacht di 40 piedi, e godetevi i suoi servizi di lusso, tra cui boutique e un mercato, dove i prodotti freschi costano $5 per un picnic. Il porto turistico è vicino al Parco Nazionale di Timanfaya, a 30 minuti di auto, dove i paesaggi vulcanici e le dimostrazioni geotermiche costano $12 a persona.
Scoprire Lanzarote in barca
Lanzarote è una delizia per i velisti. Ad esempio, navigate per 3 miglia nautiche fino a Playa Papagayo, una serie di insenature riparate con sabbia dorata e acque turchesi, perfette per lo snorkeling senza dover ancorare, con visibilità fino a 20 metri. Successivamente, visitate i Jameos del Agua, una grotta vulcanica trasformata in centro culturale dall'artista César Manrique, a 40 minuti di auto dal porto turistico; l'ingresso costa $15 a persona. Per passare alla ristorazione, gustate il polpo alla griglia a Casa Rafa a Playa Blanca per $20 a persona, con vista sul porto. Lanzarote offre quindi uno scenario suggestivo per la navigazione da diporto.

Fuerteventura: Un rifugio battuto dal vento per lo yachting Isole Canarie
Fuerteventura, nota per i suoi venti forti e le sue spiagge sabbiose, è un paradiso per la nautica da diporto delle Isole Canarie, soprattutto per i velisti che amano le sfide. Attraccate a Puerto del Rosario, dove le tariffe sono di $55 a notte per uno yacht di 40 piedi, e approfittate della sua vicinanza alla capitale dell'isola. Il porto turistico dispone di un piccolo chandlery per i rifornimenti - la crema solare costa $10 - e i venti alisei qui hanno una media di 15-20 nodi, ideale per i velisti esperti. Inoltre, la vicina Playa Blanca, a 10 minuti a piedi, è perfetta per una nuotata in famiglia.
Esplorare Fuerteventura in barca
Fuerteventura offre avventura e relax. Per esempio, navigate per 8 miglia nautiche verso sud fino a Caleta de Fuste, una baia riparata con acque poco profonde, e ancorate gratuitamente per praticare il windsurf: il noleggio costa $25 all'ora e i venti sono perfetti per i principianti. Successivamente, esplorate l'interno dell'isola visitando il villaggio di Betancuria, a 30 minuti di auto da Puerto del Rosario, dove la chiesa di Santa María, risalente al XV secolo, è a ingresso libero. Per passare alla natura, le dune di Corralejo, a 40 minuti di auto, offrono panorami mozzafiato gratuiti. Pertanto, Fuerteventura offre una fuga dal vento per i diportisti.
La Gomera: Una sosta tranquilla in Yachting Isole Canarie
La Gomera, un'isola più piccola nota per le sue foreste lussureggianti, è una tappa tranquilla per chi viaggia in barca alle Canarie e offre un rifugio pacifico. Ancorate a Valle Gran Rey, una baia riparata con ancoraggio libero, dove le acque calme sono ideali per nuotare e fare paddleboarding (il noleggio costa $20 all'ora). La baia è circondata da colline terrazzate e una breve escursione conduce a un punto panoramico con una splendida vista sull'oceano, accessibile gratuitamente. Inoltre, il vicino Parco Nazionale di Garajonay, a 45 minuti di auto, è un sito UNESCO con antiche foreste di alloro - le visite guidate costano $15 a persona.
Attività a La Gomera
La Gomera è perfetta per gli amanti della natura. Per esempio, prendete un gommone e andate alla scoperta della città di Valle Gran Rey, dove i mercati locali vendono formaggi canari per $5. Quindi, navigate per 5 miglia nautiche fino a Playa de Santiago, un altro luogo tranquillo per una nuotata in acque a 23°C, con ancoraggio libero. Per passare alla cultura, visitate San Sebastián de La Gomera, a 20 miglia nautiche di navigazione, dove Cristoforo Colombo si fermò nel 1492: l'ingresso alla sua casa, oggi museo, costa $3. La Gomera offre quindi un'esperienza di navigazione serena.
Consigli pratici per la navigazione alle Isole Canarie
Alcuni consigli possono migliorare la vostra avventura in barca. Innanzitutto, preparatevi agli alisei: navigate al mattino quando i venti sono più leggeri, intorno ai 10 nodi, per evitare raffiche più forti di 20 nodi nel pomeriggio. Portate con voi l'attrezzatura per lo snorkeling: le acque limpide delle Canarie sono perfette per l'esplorazione subacquea e il noleggio costa $15 al giorno. Inoltre, mettete in valigia degli strati: mentre le giornate sono calde a 24°C, le serate possono raffreddarsi a 18°C, soprattutto nei mesi invernali come gennaio.
Come programmare il viaggio in barca
Alle Canarie si può vivere tutto l'anno, ma ogni stagione ha i suoi vantaggi. Per esempio, la primavera (marzo-maggio) offre un clima mite a 22°C e paesaggi in fiore, ideali per le escursioni a La Gomera. Per quanto riguarda gli eventi, a novembre si svolge l'ARC (Atlantic Rally for Cruisers) a Gran Canaria, una gara transatlantica con partenza da Las Palmas: gli eventi per gli spettatori sono gratuiti e l'atmosfera di festa è elettrica. Pertanto, la scelta del momento per il viaggio può migliorare la vostra esperienza di navigazione.
Il costo del viaggio in barca alle Isole Canarie
Un viaggio in barca di 7 giorni alle Isole Canarie può essere economico. Il noleggio di uno yacht di 40 piedi costa $2.800 a settimana, o $700 a persona per quattro persone. Le spese di ormeggio ammontano in media a $60 a notte, per un totale di $420 per sette notti, anche se ancorare in punti liberi come Valle Gran Rey consente di risparmiare. Il carburante per 100 miglia nautiche costa $180 e i pasti nei ristoranti della costa sono in media $15 a persona al giorno, ovvero $420 per quattro persone. Le attività come lo snorkeling ($15) e le visite ai parchi ($15) ammontano a $120 a persona. Totale: circa $4.648 per quattro persone, o $1.162 a persona.
Suggerimenti per risparmiare sul budget
Risparmiate ancorando in posti liberi invece che nei porti turistici: ancorando al largo di Playa Papagayo a Lanzarote si risparmia $70 a notte rispetto a Marina Rubicón. Ad esempio, l'ancoraggio libero a Caleta de Fuste evita completamente le tariffe dei porti turistici. Inoltre, cucinate a bordo utilizzando i mercati locali: gli ingredienti per uno stufato di pesce a Tenerife costano $12 per quattro persone, contro $60 al ristorante. Per quanto riguarda i charter, prenotate in anticipo per assicurarvi gli sconti, spesso pari a 10%. In questo modo, una pianificazione intelligente del budget rende il viaggio accessibile.
Le sfide dello yachting alle Isole Canarie
La navigazione alle Canarie può presentare delle sfide. In primo luogo, gli alisei, pur essendo affidabili, possono essere forti: tra isole come Tenerife e Gran Canaria Asco wind sono frequenti raffiche di 25 nodi, che possono rendere difficile la navigazione. Inoltre, i passaggi tra le isole, come il viaggio di 30 miglia nautiche da Tenerife a La Gomera, possono essere difficili a causa delle mareggiate. Inoltre, lo spazio limitato dei porticcioli nelle isole più piccole, come La Gomera, può comportare la necessità di ancorare più spesso. Tuttavia, queste sfide possono essere gestite.
Superare le sfide dello yachting
Navigate all'inizio della giornata per evitare venti più forti: alle 10 del mattino i venti sono in genere di 10-15 nodi, rendendo i passaggi più agevoli. In caso di mare mosso, assicuratevi che il vostro yacht abbia una chiglia profonda per garantire la stabilità: la maggior parte degli yacht a noleggio alle Canarie, come quelli di Dream Yacht Charter, sono progettati per le condizioni dell'Atlantico. Per quanto riguarda lo spazio in marina, prenotate in anticipo in luoghi popolari come Puerto de Mogán, oppure optate per l'ancoraggio libero in baie riparate. Passando alle soluzioni, potrete godervi un viaggio in barca senza problemi. La preparazione garantisce un'avventura senza stress.
Perché scegliere Yachting Canarie?
Yachting Canarie offre un'avventura di navigazione tutto l'anno, con venti costanti, isole diverse e un clima subtropicale che rende ogni stagione un buon momento per navigare. Dalle acque piene di balene di Tenerife ai paesaggi vulcanici di Lanzarote, le Canarie offrono varietà e bellezza. Che si tratti di snorkeling a Fuerteventura o di escursioni a La Gomera, questo arcipelago affascina. Per un viaggio in barca a vela indimenticabile, questo è il posto giusto. Per questo motivo, la navigazione alle Isole Canarie è un sogno per i velisti.
Viaggio in barca alle Canarie
Ogni isola crea ricordi indelebili. Ad esempio, osservare le balene al largo di Los Gigantes a Tenerife è un'esperienza magica. Oppure, esplorare i paesaggi lunari di Timanfaya a Lanzarote offre un senso di meraviglia. Questa varietà assicura un viaggio spettacolare. La crociera in yacht alle Isole Canarie è un'avventura che ricorderete per sempre.
Considerazioni finali su Yachting Isole Canarie
Il viaggio in barca a vela alle Isole Canarie offre l'opportunità di esplorare tutto l'anno un arcipelago straordinario, dai porti turistici più vivaci alle baie più tranquille, dove ogni tappa offre una nuova avventura. Con un'attenta pianificazione, un buon itinerario e l'amore per il mare, potrete creare un viaggio in barca a vela che sia allo stesso tempo emozionante e rilassante. Noleggiate il vostro yacht, salpate e lasciate che le Isole Canarie vi conquistino, un'onda alla volta.